Nuovo Testamento

Giovanni, Luca, Marco, Nuovo Testamento

Il Sepolcro vuoto

Iniziamo col parlare dell’esistenza del Sepolcro, visto che parecchi denigratori del Vangelo sono convinti che esso non sia esistito visto che nelle Scritture sembra che nessuno ne parla. Ma è

Giovanni, Nuovo Testamento

I riti della entafiazein

Completamento della preparazione del corpo di Gesù secondo Giovanni e i Vangeli Sinottici ed analisi delle differenze tra i due, facendo anche riferimento alla Sacra Sindone di Torino e al

Giovanni, Nuovo Testamento

I testimoni della entafiazein

Dopo  aver visto la figura di Giuseppe d’Arimatea Gv 19,38-42, testimone e personaggio centrale dell’entafiazein, passeremo ad un’altra figura altrettanto importante: Nicodemo Gv 3,1-18 e Gv 19,39-39.

Torna in alto